Bollettino nuove accessioni

La Biblioteca centrale della Regione siciliana inizia con il Bollettino 2018 una nuova sezione del sito, che mira a far conoscere la produzione editoriale regionale, utilizzando a tal fine il canale istituzionale del “deposito legale”.

La legge 106/2004 sul deposito legale dei documenti di interesse culturali destinati all'uso pubblico e il regolamento attuativo – D.P.R. 252/2006 – hanno individuato la Biblioteca centrale quale depositaria di ogni pubblicazione edita in Sicilia per la costituzione dell’Archivio regionale. Purtroppo la legge è ancora disattesa da un certo numero di editori siciliani, ciò anche perché non è in atto operativo il regime sanzionatorio, pienamente normato solo per le biblioteche nazionali di Roma e Firenze con D.D.G. 13.05.2015, che si riferisce esclusivamente all’Archivio Nazionale delle pubblicazioni.

Il bollettino riporta la descrizione di tutte le pubblicazioni monografiche che ci pervengono, e la ricerca sarà possibile per tutti gli elementi inseriti nel bollettino: autore e/o curatore, titolo e suoi complementi, luogo di pubblicazione, nome dell’editore, anno di pubblicazione, collana editoriale, materia (espressa con la classificazione decimale Dewey). L’ordine di presentazione delle notizie è determinato dalla classificazione e, all’interno dello stesso indice di classificazione, in ordine alfabetico per autore.

Dal corrente 2019 la cadenza del bollettino sarà mensile.

Bollettino 2018

Bollettini 2019

Gennaio  -  Febbraio  -  Marzo   -  Aprile   -   Maggio   -   Giugno   

Luglio  -  Settembre Ottobre Novembre  -  Dicembre