La primavera che viene
Biblioteca centrale della Regione siciliana "A. Bombace" - Palermo
23/03/2022 - Presentazione libro
■ Luogo: Sala Consultazione della Biblioteca centrale della Regione siciliana
■ Data: Mercoledì 23 marzo
■ Orario: ore 16.30
■ Categoria: Presentazione libro
Saluti
Carlo Pastena, direttore della Biblioteca
Relatori
Maria Concetta Sala saggista , traduttrice
Marcello Faletra saggista, critico d’arte, editorialista di “Artribune”
Sarà presente l’autore
"Polacca ed ebrea, Rosa Luxemburg è stata un condensato di differenze scandaloso ed esplosivo. Donna agitatrice e rivoluzionaria, socialista, eretica e perseguitata. La sua biografia e il suo pensiero non cessano di parlare al tempo presente: sono occasione di maturazione dell'attivismo politico e, al contempo, di approfondimento delle grandi questioni della contemporaneità.
Dalla crisi del capitalismo alla catastrofe ambientale, dalla colonizzazione senza limiti dell'intero orbe terraqueo alla mercificazione dell'immaginario sociale, dalla distruttività del militarismo all'oppressione e allo sfruttamento dei lavoratori e degli ultimi della Terra. Questo vale, in primo luogo, per L'accumulazione del capitale, i cui contenuti, con la loro inestimabile attualità, seguitano a mostrare una notevole risonanza ancora oggi. Ma l'assunto è senza dubbio vero anche per la sua ardente fiducia nella lotta emancipatrice dal basso dei movimenti anti-sistemici, capaci di prefigurare un'organizzazione dell'ordine economico e sociale alternativa a quella dominante.”
Prefazione Maria Turchetto