Rivista dell’Osservatorio Outsider Art
Biblioteca centrale della Regione siciliana "A. Bombace" - Palermo
30/11/2021 - Presentazione libro
■ Luogo: Sala Consultazione della Biblioteca centrale della Regione siciliana
■ Data: Martedì 30 novembre
■ Orario: ore 17.00
■ Categoria: Presentazione libro
A seguire lectio magistralis: "Art Brut, Outsider Art, Arte Contemporanea"
Saluti del direttore della Biblioteca Carlo Pastena
■ Presentazione della Rivista OOA - Osservatorio Outsider Art - n. 22, autunno 2021 a cura di Ketty Giannilivigni
■ Lectio magistralis: "Art Brut, Outsider Art, Arte Contemporanea" di Eva Di Stefano – storica dell'arte contemporanea, ideatrice e responsabile dell’OOA, già docente Unipa
«L’assunzione dell’Art Brut nel suo insieme in uno dei più importanti musei di arte moderna del mondo – con la donazione al Centre Pompidou di 900 opere di eccellenza della collezione di Bruno Decharme – cambia completamente la percezione del suo valore. Non più clandestina o di nicchia, oggetto secondario di curiosità o passione elitaria, l’Art Brut, pur mantenendo la sua specificità, esce dalla marginalità ed entra a pieno titolo nella storia dell’arte del XX secolo e oltre. Un avvenimento di questa portata non poteva certo essere trascurato dalla nostra rivista». Così inizia l’Editoriale di Eva Di Stefano – ideatrice e responsabile dell’Osservatorio Outsider Art – della Rivista OOA (Autunno 2021 – numero 22) che sarà presentata da Ketty Giannilivigni, nella Sala Consultazione della Biblioteca centrale della Regione siciliana di via Vittorio Emanuele.
L’iniziativa culturale, promossa dalla Biblioteca e dalla Redazione locale dell’Agenzia Internazionale – PRESSENZA, aprirà i lavori con gli interventi del direttore della Biblioteca, Carlo Pastena, e del coordinatore redazionale di Pressenza, Toni Casano. Subito dopo seguirà la lectio magistralis di Eva Di Stefano – che ha insegnato Storia dell’arte contemporanea all’Università di Palermo – sul tema: “Art Brut, Outsider Art, Arte Contemporanea”. A conclusione della giornata di formazione la BCRS certificherà la partecipazione all’evento culturale.