Raccolta di opere di Luisa Stella
Biblioteca centrale della Regione siciliana "A. Bombace" - Palermo
02/10/2020 - Presentazione libro
■ Luogo: Atrio biblioteca
■ Data: 02 ottobre 2020
■ Orario:ore 17.00
■ Categoria: presentazione libro
Saluti del direttore della Biblioteca Carlo Pastena
Intervengono:
■ Claudio Panella (Università di Torino)
■ Bice Agnello (Docente di scrittura narrativa)
■ Silvia Nugara (Giornalista)
La ripresa delle attività di comunicazione avviene nel rispetto del distanziamento sociale nell'ampio spazio all'aperto dell'atrio centrale. E’ obbligatorio l'uso della mascherina.
NOTA BIOGRAFICA LUISA STELLA
Luisa Stella vive a Palermo, dove ha esercitato l’attività di medico.
Nel 1997 pubblica il suo primo romanzo, Delle Palme (Edizioni dell’Oleandro).
Nel 2001 pubblica la raccolta di racconti Le incurabili (Edizioni Cronopio). Il primo racconto della raccolta viene adattato per il teatro e portato in scena, col titolo di Lamìa, da Licia Maglietta (produzione Teatri Uniti di Napoli); lo spettacolo debutta alla XXI edizione delle Orestiadi di Gibellina.
Nel 2008 l’opera teatrale Euthalia viene messa in scena, con altro titolo, da Lucia Ragni − con una rielaborazione della stessa; lo spettacolo debutta alla XXVII edizione delle Orestiadi.
Nel 2018 traduce alcune opere di Emmanuel Bove inedite in Italia: sei racconti, il romanzo Le beau-fils (in co-traduzione) e l’opera teatrale Diane, inedito assoluto.
Nel 2020 l’opera teatrale Euthalia debutta, nella sua più recente versione integrale, a Palermo.
LE EDIZIONI DELL'ASSENZA
Pubblicano opere di autori del passato e del presente, italiani e non, che, pur avendo avuto riconosciuto – da parte di lettori, critici e altri autori – il valore delle proprie opere, in Italia sono ancora poco conosciuti o addirittura caduti nell’oblio. Per ognuno di essi editano più opere raccolte in cofanetto. I volumi possono anche essere acquistati separatamente.